Le vacanze all’ italiana

Ogni anno ad agosto in Italia ha luogo quello che si può definire un vero e proprio rito della famiglia italiana: le vacanze!

A differenza di quello che accade in molti paesi europei o extraeuropei, le vacanze estive per quasi tutti i cittàdini italiani si concentrano nel mese di agosto. Questa abitudine e tradizione tutta italiana comporta una vera e propria paralisi della penisola con code chilometriche lungo le autostrade e le maggiori strade extraurbane. I grandi centri si svuotano completamente. In città rimangono solo gli anziani e turisti stranieri che vogliono godersi i monumenti in tranquillità o che purtroppo non sapevano che i negozi in Agosto restano chiusi.

Gli italiani invece vanno al mare, in montagna o in viaggio per il mondo. Il mare è ancora il posto preferito dagli italiani. C’è chi ha una casa al mare, chi l’affitta e chi va in albergo o in pensione. Al mare gli italiani passano molte ore in spiaggia. Spesso ci vanno la mattina, tornano a casa nelle ore più calde per pranzare e riposarsi e poi tornano in spiaggia nel pomeriggio. La sera, dopo cena, molti escono in compagnia degli amici per andare in discoteca, mangiare un gelato o fare una passeggiata. È una vita molto rilassante! In montagna, invece, si possono fare belle camminate, prendere il sole e riposarsi. Molto gettonate sono anche le mete straniere. In particolare le grandi capitali europee ma soprattutto splendide località balneari del Mediterraneo o dell’Oceano Indiano.

Molti giovani approfittano dell’estate per andare a studiare le lingue all’estero iscrivendosi in scuole per stranieri soprattutto in Inghilterra, Germania o Spagna. Il giorno più festeggiato dell’estate per gli italiani è il quindici di agosto – “Ferragosto” – una vacanza importantissima. Nata come vacanza religiosa èoramai più che altro una festa laica. Probabilmente pochi sanno da cosa ha origine questa festività ma tutti sanno che in questo giorno è obbligatorio fare vacanza!!!

Vocabolario

la vacanza – отпуск, pl. – каникулы rilassante – спокойный, расслабляющий

quasi - почти la camminata – прогулка пешком, поход

vuoto – пустой si possono = si può

la montagna – гора approfittare – пользоваться, использовать

la campagna – деревня, сельская местность sopratutto – прежде всего

affittare – снимать квартиру il campeggio – лагерь

l’albergo – гостиница obbligatorio - обязательный

la pensione – зд. дом отдыха Ricordate:

la spiaggia – пляж all’estero – за границей

riposarsi – отдыхать a volte – иногда

la compagnia – компания, общество prendere il sole – загорать



Понравилась статья? Добавь ее в закладку (CTRL+D) и не забудь поделиться с друзьями:  



double arrow
Сейчас читают про: